Trasporto pubblico a Barcellona:
Info, consigli, piani e prezzi dei biglietti per Metro, Tram & Co
Barcellona, capitale della Catalogna, è la seconda città più grande della Spagna. Nell’area urbana stessa vivono circa 1,6 milioni di abitanti, nell’area metropolitana di Barcellona (Àrea Metropolitana de Barcelona) più di 3 milioni di persone.
Fortunatamente, la città ha un fitto e ben sviluppato sistema di trasporto pubblico. Per i turisti e i visitatori della città, il trasporto pubblico è anche il mezzo di trasporto numero uno. I parcheggi nel centro città sono costosi e gli ingorghi sono all’ordine del giorno.
Con questa pagina desideriamo fornire informazioni e consigli sui trasporti pubblici locali di Barcellona. La città è troppo bella per perdere molto tempo in loco con sistemi tariffari e acquisto di biglietti.
Naturalmente è anche possibile scaricare le mappe dei percorsi, i prezzi attuali dei biglietti a partire dal 2022 e molto altro ancora.
Biglietti – Quale biglietto fa per te?
Che si tratti di biglietto singolo, biglietto 10 corso (T-Casual) o biglietto giornaliero “Hola BCN”, qui troverete informazioni e prezzi aggiornati. Così si può trovare rapidamente e facilmente il biglietto giusto per il vostro soggiorno a Barcellona.
Se si sa in anticipo quale biglietto è necessario, questo vi farà risparmiare tempo di vacanza e stress locale. Per non complicarsi troppo alla biglietteria automatica, abbiamo compilato alcuni consigli per l’acquisto dei biglietti per voi.
Il nostro consiglio per chi ha fretta – se non si vuole occuparsi del sistema tariffario e dei distributori automatici di biglietti:
Il biglietto giornaliero “Hola BCN” è la scelta migliore per la maggior parte dei visitatori della città. Con questa carta è possibile utilizzare gratuitamente la metropolitana, autobus, tram e ferrovia urbana (Rodalies) durante l’intero periodo di validità (2, 3, 4 o 5 giorni).
Il biglietto è molto economica per una metropoli europea. Il costo giornaliero nel 2022 varia da 7,60 a 8,10 euro al girno, a seconda del periodo di validità. È inclusa anche la corsa in metropolitana da e per l’aeroporto. (Prezzo normale EUR 10.30 per un viaggio di ritorno)
Pratico:
Così è possibile utilizzare la metropolitana direttamente dopo il vostro arrivo all’aeroporto di Barcellona “El Prat” per il viaggio nel centro città senza dover acquistare i biglietti al distributore automatico.
In questo modo si risparmia tempo e nervi – dopo tutto, ci sono cose migliori da fare dopo un volo e in vacanza ….
Come è strutturato il trasporto pubblico a Barcellona?
Ecco una breve panoramica del sistema di trasporto pubblico della capitale catalana. Informazioni dettagliate, piani e suggerimenti si trovano in una pagina aggiuntiva:
Metro
Veloce e indipendente dagli ingorghi è possibile proseguire con la Metro (metropolitana). Attualmente (dal 2019) trasporta circa mezzo miliardo di passeggeri all’anno su 12 linee con quasi 160 fermate.
La metropolitana di Barcellona è gestita da due società diverse. Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya (FGC) e Transports Metropolitans de Barcelona (TMB).
Dal febbraio 2016, l’aeroporto di Barcellona “El Prat” è collegato alla rete ferroviaria della metropolitana.
> Maggiori informazioni sulla metropolitana (metropolitana)
Autobus urbani della TMB
La rete di autobus urbani di Barcellona è gestita anche dalla società “Transports Metropolitans de Barcelona (TMB)”. Attualmente oltre 100 linee coprono quasi ogni angolo della città.
> Maggiori informazioni sugli autobus urbani TMB
Tram
C’è anche una rete tranviaria (Tram). La particolarità di Barcellona è che ci sono due reti indipendenti che non sono ancora interconnesse. I tram prendono il nome dalle fermate dei terminal. La rete Trambesòs per Sant Adrià de Besòs e la rete Trambaix per Comarca Baix Llobregat.
> Maggiori informazioni sul tram
RER
I treni suburbani della compagnia “Rodalies de Catalunya” aprono i dintorni di Barcellona. Offrono collegamenti di trasporto pubblico locale con oltre 70 comuni o città della regione metropolitana.