In generale, Barcellona non gode di una buona reputazione in termini di microcriminalità e borseggi.
Essendo una delle città più visitate d’Europa, attira non solo turisti, ma purtroppo anche malintenzionati. Qui convivono grandi contrasti sociali tra ricchezza e povertà, il che rende prudenza e attenzione sempre necessarie.
I nostri consigli e le nostre informazioni si basano sulla nostra esperienza personale. Le situazioni di pericolo e la situazione a Barcellona possono cambiare rapidamente. Non ci assumiamo alcuna responsabilità o garanzia per eventuali danni causati dal contenuto di queste pagine.
- Evitare il portafoglio nella tasca posteriore. Nelle aree affollate, come la metropolitana o il centro città, è una facile preda per i borseggiatori.
- Tenere la borsa a tracolla davanti al corpo. Per oggetti di valore come fotocamere, è meglio trasportarli nascosti e aderenti al corpo.
- Non lasciare il telefono sul tavolo nei caffè. È una pratica comune dei ladri approfittarne.
- Evitare di sembrare turisti. Vestiti particolarmente appariscenti, mappe o guide turistiche in bella vista attirano l’attenzione. Indossate abiti semplici, adatti alla stagione, come fareste nella vostra città.
- Portare solo ciò che è necessario. Lasciate documenti, carte di credito non essenziali e grandi quantità di contante in hotel, preferibilmente in cassaforte.
- Dividere gli oggetti di valore tra i membri del gruppo. In caso di furto, non perderete tutto.
- Attenzione nelle folle. Le linee metro più frequentate dai turisti, come la L3 o la stazione „Sants Estació“, sono particolarmente a rischio.
- Non tollerare contatti fisici non richiesti. I borseggiatori spesso sfruttano la confusione per avvicinarsi. Un deciso „No“ e allontanarsi immediatamente possono aiutare.
- Evitare i giochi di strada come il gioco delle tre carte. Non solo si rischia di perdere denaro, ma i borseggiatori spesso approfittano della distrazione per derubare.
Trucchi più comuni dei borseggiatori
- Chiedere indicazioni: Una mappa viene usata per distrarre e nascondere la mano che ruba.
- Offrire un fiore: Apparentemente gentile, il ladro sfrutta il contatto per rubare.
- Macchiare i vestiti: Finti incidenti come macchie di latte o altre sostanze sono scuse per avvicinarsi e derubarvi mentre „aiutano“ a pulire.
- Raccogliere firme o donazioni: Tavole o fogli con loghi di finti enti benefici vengono usati per distrarre e rubare.
Consiglio: Se volete fare beneficenza, fatelo tramite organizzazioni affidabili, non per strada. - Braccialetti improvvisati: Venditori ambulanti legano velocemente un braccialetto al polso, chiedendo poi un pagamento o sfruttando la confusione per rubare.
- L’anello trovato: Un anello „perso“ viene offerto con la richiesta di un compenso immediato, ma si tratta di oggetti di scarso valore.
Domande frequenti – FAQ 2025
Quanto è sicura la metropolitana di Barcellona riguardo ai borseggi?
La metropolitana di Barcellona è generalmente sicura, ma nelle zone turistiche, in particolare sulla linea L3 e presso la stazione “Sants Estació”, il rischio di borseggi è più elevato.
Come proteggersi dai borseggiatori e dai truffatori a Barcellona?
Troverete utili consigli nel nostro guida di viaggio online.
Quali luoghi a Barcellona sono particolarmente a rischio di borseggio?
Le aree più colpite dai borseggiatori sono i punti di maggiore affluenza turistica, come le Ramblas, le stazioni della linea L3 della metropolitana e la stazione ferroviaria “Sants Estació”.
Come evitare i borseggiatori in modo efficace?
Tutti i dettagli e i consigli utili sono disponibili nel nostro guida di viaggio online.
Quali trucchi usano i borseggiatori a Barcellona?
I borseggiatori spesso agiscono in gruppi e utilizzano strategie di distrazione, come giochi di prestigio (ad esempio il “gioco delle tre carte”), contatti fisici indesiderati o offerte di aiuto false, per rubare i vostri oggetti di valore.
Come proteggervi in modo sicuro e pratico?
Consultate il nostro guida di viaggio online per suggerimenti pratici.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!